" IL PIATTO NON E' PIATTO!"
mercoledì 29 maggio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tutto quello che ti sei perso!
-
▼
2013
(198)
-
▼
maggio
(15)
- Pois Thursday: Mouse Pad
- Style Notes #2 - Il piatto non è piatto!
- SuperCabbage: una bio giornata con Alce Nero
- Brunch, colazioni & inviti.
- SUPPORT YOUR HERSO by Indesit #2
- Pois Thursday: Etichette!
- Support Your Hero by Indesit #1
- And the winner are...
- Pois Thursday: welcome in the garden!
- Style Notes #1 Chez le crochet
- La Foto della Domenica
- Pois Thursday: un seme a pois!
- CONTEST: La mia primavera!
- Bomba Floreale Diy!
- Pois Thursday...colazione a pois!
-
▼
maggio
(15)

Ammetto che non vado matta dei piatti appesi a parete ma sono tutte belle e moderne queste ispirazioni, i miei preferiti sono quelli con le sagome di uccellini, più grafici... bello tutto l'insieme!
RispondiEliminaA me invece le composizioni di piatti piacciono molto, e queste sono davvero belle, mi piace sopratutto l'ultima immagine
RispondiEliminaSerena
Grazie per questa scala, Antonella! Ho qualche piatto vecchio e brutto da abbellire... e sto disperatamente cercando una parete libera su cui appenderli!
RispondiEliminaEcco come riutilizzare i servizi spaiati... :)
RispondiEliminahttp://ohmydesignstyle.blogspot.it/
ho in casa una parete piena di piatti decorati a mano presi nei posti visitati: i piatti di Vietri, Provenzali, di Matera, Toscani, Spagnoli di Valencia, di Ibiza....è tutta una parete colorata che mi piace moltissimo. Ogni viaggio in un posto dove l'arte della decorazione a mano è sempre una gioia per gli occhi
RispondiEliminaChe bello sapere che vi è piaciuta questa nota di stile... l'avevo pubblicata in un blog francese e l'ho riproposta qui ^_^ il mio preferito è il SI, ma l'avrei abbinato ad una parete monocolore...
RispondiEliminai piatti appesi non sono la mia passione, ma la parete con gli uccellini è davvero incantevole!
RispondiEliminaun abbraccio CK