Ciao! Si sa che le mode tendono a tornare. Come la moda anni cinquanta per esempio! Premesso che dal mio cuore non è mai andata via, ho notato che negli ultimi periodi i designer e gli stilisti hanno aderito al filone "...a volte ritornano". Non potevo che esserne felice! In giro per negozi e riviste noto oggetti, abiti, accessori in puro stile fifties. Qualche esempio? Ecco un collage di pezzi proposti da Maison du Monde ed alcuni pezzi che sono entrati di diritto nella mia
★ Fifties Wish List ★ (Cliccare per credere!)
![]() |
Source |
![]() |
Source |
![]() |
Source |
![]() |
Source |
Con questo post partecipo a La Staffetta di Blog in Blog. L'argomento del mese di giugno è "...a volte ritornano.".
La staffetta di Blog in Blog si ripete ogni 15 di ogni mese, quindi vi aspetto qui il 15 luglio con un argomento davvero stupendo...curiosi? Non vi resta che aspettare e nel frattempo gustarvi l'argomento di questo mese trattato dalle altre blogger "staffettaie"...
1. Caos In Casa - http:// caosincasa.blogspot.com/2013/ 05/staffetta.html
2. Alessandra - http:// fiorievecchiepezze.wordpress.co m
3. Benedetta - http:// www.comenasceunamamma.it
4. Licia - http:// lamagiadellepietre.altervista.o rg
5. made in bottega - http://www.madeinbottega.com
6. mamma di ludovica - http://www.mammadiludovica.com
7. Barbara - http:// mammababysiracconta.blogspot.it /
8. Maria Chiara Martin - http:// www.maryclaire-perlecose.blogsp ot.it/
9. Federicasole - http:// lamiadolcebambina.blogspot.it/ search/label/ staffetta%20di%20blog%20in%20bl og
10. Antonella - http:// blogacavolo.blogspot.it/
11. Arianna - http:// conlemaninelsacher.blogspot.it/
12. simona elle http://www.simonaelle.com/ search/label/ Staffetta%20tra%20blog
13. Cristina - http:// udinelamiacittaenonnapina.blogs pot.it/search/label/ Staffetta%20di%20blog%20in%20bl og
14. Graziella - http:// eyesmadlyopen.blogspot.com/
15. Marzia- www.quellocheunadonnadice.blog spot.it
16. Il caffè delle mamme - http:// www.ilcaffedellemamme.it
17. Accidentaccio - http:// accidentaccio.blogspot.com
18.Sara Milan Fiorenza http:// www.nuvolositavariabile.com/
19. Le gioie di Moira http:// legioiedimoira.blogspot.it/ search/label/ Staffetta%20Di%20Blog%20in%20Bl og
20. Liz - http:// ilblogdiliz.blogspot.it/
21) Micaela le M Cronache - http:// lemcronache.blogspot.it/search/ label/Staffetta
22) Federica MammaMoglieDonna - http:// mammamogliedonna.blogspot.it/ search/label/ Staffetta%20di%20blog%20in%20bl og
23) Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/ search/label/ di%20blog%20in%20blog
24) Norma - http:// voglioilmondoacolori.blogspot.i t/
25) Beat - www.mammaorechefaccio.com
26) Antonietta Nido in famiglia gnometti&fantasia http:// www.gnomettiefantasia.blogspot. it/
27) Cristina - http:// lastranagiungla.blogspot.it/
29) Stellegemelle(Sara) - http://www.stellegemelle.com/ search/label/ di%20blog%20in%20blog
30) http:// unaltracosabella.blogspot.it/ Elisa Tinella
31) Patrizia http://pattibum.wordpress.com
33) Home-trotter: http://hometrotter.it
34) dispariepari : http://www.dispariepari.it/ category/social/
35) Vivere a piedi nudi: http:// vivereapiedinudi.blogspot.it/ search/label/ di%20blog%20in%20blog
36) Passe-partout : http://partoutml.blogspot.it/ search?q=staffetta+di+blog+in+b log&max-results=20&by-date=tru e
37) casadimamma http:// casadimamma.blogspot.it/
38) Mammamari http://mammamari.it/
Non amo particolarmente lo stile di quel periodo ma devo riconoscere che il divanetto giallo è uno schianto, magari accostato a qualcosa di diverso deve fare una bellissima scena.
RispondiEliminaCiao
Norma
io adoro farei la casa in quello stile! qualche oggetto quando lo trovo me lo compro...il divano va beh stupendo!
RispondiEliminaIn foto o nelle vetrine dei negozi questi pezzi d'arredamento sono davvero bellissimi... trovo però che nelle nostre case oggi non ci stiano benissimo: come abbinarli ad un modernissimo pc, cellulare d'ultima generazione, ipad...?
RispondiEliminaMa se "ritornasse" anche il modo di vivere degli anni 50... allora sarebbe perfetto!
CIAO
Occorre saper mixare... Futuro con un occhio al passato... e cmq quando ritornano sono sempre adattati alla vita moderna... ;)
RispondiEliminanon sono esperta di anni e mode, generalmente sono fuori moda in tutto ma non per partito preso ma perchè non sono capace di essere stilosa e alla moda :/
RispondiEliminaperò quello scrittoio è una favola!
Non è proprio il mio stile. Penso che comunque la fortuna di poter scegliere e non seguire obbligatoriamente uno stile o una moda sia la cosa più bella che esista :)
RispondiEliminaCiao Licia
da fanatica del vintage non posso non amare questo post !!!!
RispondiEliminaciao Barbara
Adoro il divanetto giallo, quella vecchia scrivania "ringiovanita"... si, mi piace molto :p
RispondiElimina........... Adoro, qualche pezzo in casa mixato con mobili ed oggetti contemporanei trovo che stia benissimo.
RispondiEliminaBel post...
RispondiEliminahttp://ohmydesignstyle.blogspot.it/
Molto "chiccoso" il tuo post!
RispondiEliminaStile e colore per dare nuova vita a mobili che ritornano di moda!molto belli!:-)
RispondiEliminaAllora, premetto che gli anni '50 per l'arredamento non rientrano sicuramente tra i miei preferiti. Come scrive Maryclaire stanno benissimo in foto o in vetrina, ma in casa non ce li terrei!
RispondiEliminaComunque complimenti per il blog, fatto davvero bene con una grafica da paura (pochino di invidia...). Ogni tanto ho visto i tuoi pois in giro per altri blog, prima o poi spero di riuscire a partecipare anch'io!
Onestamente preferisco una delle poltrone della tua wish list, diciamo che i mitici anni '50 mi piacciono più come vestiti che come arredamento, ma un pezzo o due potrebbero portare un pò di sana leggerezza dentro una casa :)
RispondiEliminaEcco diciamo che a parte qualche pezzo qua e la la moda anni '50 nell'arredamento non mi piace proprio. Però adoro le locandine vintage di quegli anni!
RispondiEliminatutto mooooooooooooooolto bello!!!
RispondiEliminain assoluto la 'scrivania'
Tutta la casa anni 50 no, ma un posticino per il divanetto potrei trovarlo!
RispondiEliminaa me quello che piace che ritornino solo i colori.... quei colori pieni, particolari.... bellissimo...
RispondiEliminaio amo il vintage, cerco di recuperare tutto quel che capita a tiro ma ho poco spazio in casa. Sulla lampada però potrei fare un pensierino, grazie dei suggerimenti :)
RispondiElimina