Ciao! Chissà quante volte davanti ad un lavoro manuale vi siete chiesti "Come si fa?". Bene, io me lo chiedo un'infinità di volte ogni giorno ed ogni giorno ne imparo una nuova. Perchè regalarvi delle dritte? Semplice: perchè voglio evitarvi grattacapi e ore perse a trovare una soluzione al problema! Oggi vi parlerò di quadri. Avete presente quando si hanno tanti quadri e quadretti sparsi per casa: tristi quando son soli, ma di carattere e allegri se messi in compagnia su un bel muro. Si, messi insieme...ma come? Semplicemente così:
![]() |
Clicca qui per saperne di più! |
![]() |
Clicca qui per saperne di più |
Un trucco che ho utilizzato a casa di mamma è stato quello della carta da pacchi. COME? Ecco spiegato in poche mosse:
- Tagliare la carta pacchi della stessa dimensione della superfice del muro che si vuole occupare con i quadri.
- Poggiare-rimescolare-comporre composizioni con i quadri sulla carta poggiata per terra.
- Quando si è soddisfatti prendere una matita e disegnare le sagome dei quadri (compresi i piolini che li reggeranno!)
- Applicare il foglio di carta da pacchi al muro utilizzando del nastro di carta che non sia talmente forte da staccare pezzi di muro quando verrà rimosso.
- Inchiodare i chiodini nel muro in corrispondenza dei piolini.
- Staccare il foglio.
- Appendere i quadri come disegnato sul foglio.
Semplice e veloce, vero? Un abbraccio e al prossimo "How? Come? Comme?"
Adoro i quadri e le stampe e la loro collocazione è per me una vera mania... come la tua interessantissima galleria esprime bene la cosa fondamentale è che i quadri siano vicini ( non uno a Milano e uno a Roma!) e che le forme insieme abbiano un senso, meglio se è possibile racchiuderli in una forma geometrica.
RispondiEliminaSerena
....e sopratutto che siamo dritti ;)
EliminaVero! Il metodo delle sagome ritagliate è lo stesso cattivo ed inutile...cmq ogni volta devi allontanarti per vedere se le hai appese dritte...senza contare che non si calcola mai i centimetri del piolino per appendere il quadro!
EliminaIo sono ferratissima nella teoria, ma in pratica... o.O
RispondiEliminaBlog creativo deliziosissimo!
RispondiEliminaGeniale idea !!! Di solito usavo marito....ma non ha abbastanza braccia ;o)
RispondiEliminaciaociao
Annalisa
...dopo le litigate al suono di "Ma è dritto? Cooome? Un po' più su? No, più giù?" mi è venuto questo lampo di genio...molto più semplice dell'idea di ritagliare le sagome e metterle una ad una sul muro: meno nastro uguale meno possibilità di staccare pezzi di muro togliendoli.... poi sai quante prove si fanno? Metodo collaudato e OK, parola di SuperCabbage!
EliminaGrazie è un post geniale. Ho un numero imprecisato di quadri appoggiati ad una parete perchè non ho mai tempo per studiare come appenderli. Con questi consigli sarà uno spasso.
RispondiElimina:) prego! In effetti è un problema di molti italiani: amiamo l'arte e riempiamo le case di quadri e quadretti senza un filo logico.
Eliminabella l'idea della carta pacchi! grazie di avermi evitato dei grattacapi!!!
RispondiEliminaun abbraccio
Sara