Ciao amici del Cavolo. Io amo tutto ciò che è creatività e voi sapete che il blog a cavolo è sempre stato un po' capriccioso per quanto riguarda gli argomenti da trattare. Non a caso lo scrissi nel primo post, e proprio per tenere fede alla parola data in quel post oggi vi presenterò una delle mie ultime passioni: gli Urban Attack. Cosa sono? Semplice, degli attacchi d'arte fatti da gente che crede nella bellezza e nel recupero urbano attraverso il diy e la decorazione. Di esempi in rete ce ne sono davvero tantissimi.
Si va dal Pothole Knitting di Juliana Santacruz Herrera che mette una pezza alle buche delle strade di Parigi

All'Urban Knitting, uno su tutti quello che ha decorato questo ponte a Bilbao.

Al "The Pothole Gardener" ovvero l'arte di Steeve Wheen che imbellisce le buche lungo le strade e sui marciapiedi londinesi con mini-giardini fioriti.

Alla decorazione di alberi con l'uso delle stoffe, egregiamente creato dall'artista di fama mondiale Kusama.

Senza nulla togliere agli artisti, il pallino del Cavolo è stato sempre quello del decoro e, avendo nell'ultimo anno scoperto la tecnica del tricotin, ho deciso di dare il mio contributo alla causa.
Ecco cosa ho combinato ieri pomeriggio...
Mitica Antonella!!
RispondiEliminaQuello che fa i minigiardini nelle buche, lo amo!
Visto che meraviglia? Lo amo anche io...e amo l'artista delle pezze.
EliminaSei grande! Spero che tante persone seguano il tuo esempio e portino un po' di colore alle cittá <3
RispondiEliminaFiorella
^_^ voglio organizzare un knit-attack a Taranto. Una specie di mob dell'uncinetto.
EliminaChe bello questo articolo! E tu brava come sempre!
RispondiEliminaGrazie...penso che col tricotin mi divertirò ad urbanattaccare il mondo intero!
EliminaAntonella, mille metri avanti a tutti noi... Grandissima!
RispondiEliminaGrazie, mi fai arrossire così-----> ^_^
EliminaMitica è dire poco... se non ci fossi bisognerebbe proprio inventarti!
RispondiEliminaArrossisco nuovamente...prometto di andare a far foto a tutte le "urban-cavolate" del Cavolo...t'aspetto per un tour dal vivo!
Eliminada applauso!!
RispondiEliminaGrazie ^_^
EliminaGli alberi a pois: un mito!
RispondiEliminaBellissimo questo articolo e bravissima tu :)
Grazie! L'artista degli alberi a pois è un genio del pois! La amo!
EliminaBellissimo!!
RispondiEliminaGrazie...basta poco per imbellire le nostre città!
Elimina