Ciao amici del Cavolo! Il compensato è uno dei materiali che adoro. Costa poco, è molto versatile, si taglia come burro e può essere dipinto e rivestito come più si desidera. Purtroppo è un materiale molto sottovalutato, ecco perchè oggi vi mostrerò sette note fotografiche che ribalteranno ogni vostro pre-concetto. Il compensato, dopo questo StyleNotes, diventerà il vostro elemento base dal quale partire per dare un tocco tutto speciale alla vostra casa. Non vi ho ancora convinti? Cosa importa? Le immagini parlano da sole! Ne diventerete dipendenti, ne sono certa.
Do
Una rete+ un materasso+ cubo di compensato=
un divano con piano d'appoggio
![]() |
do |
Re
Binari + due lastre di compensato=
una parete mobile
![]() |
re |
Mi
Una lastra rettangolare + delle mensole=
Uno scaffale per piccole collezioni
![]() |
mi |
Fa
Un rettangolo di compensato+una rete+un materasso=
easy bed!
![]() |
fa |
sol
una parete rivestita di compensato
![]() |
sol |
La
Dei moduli esagonali in compensato=
piccoli contenitori espositivi
![]() |
la |
Si
Un rettangolo+mensole+un'anta+stickers=
una madia scandi-style
![]() |
si |
Sette foto, sette note
per una sinfonia perfetta!
Io lo amo!
RispondiEliminaNo vabbè, adoro. La parete mobile e la testiera del letto soprattutto! E' giusto da un po' che sto rimuginando su come rinnovare la camera...
RispondiEliminaBella l'idea SOL! Effettivamente il compensato come materiale da rivestimento ci sta...anche con proprietà termoisolanti! Bella anche la testiera easy...
RispondiElimina