Ciao amici del Cavolo! Il percorso nei favolosi anni cinquanta continua in questo nuovo Style Notes.
Gli anni cinquanta sono stati il periodo in cui venivano usate le cosiddette "essenze esotiche" (naturali e non!) quali palissandro, radica ed affini. A mio parere l'utilizzo di queste essenze va ricondotto addirittura agli anni '30, periodo in cui l'esotismo era di gran voga sia nell'arredo che nell'abbigliamento. Un esotismo che negli anni cinquanta si scontra con le linee nette dello stile scandinavo generando il mix perfetto di solidità e leggerezza. Come pezzo cult cento percento fifties, oggi vi proporrò la tipica cassettiera in "essenza esotica" che, attraverso piccoli accorgimenti cromatici, diventerà un elemento ad alto impatto decorativo. Ecco a voi le sette note fotografiche che renderanno interessanti angoli della vostra casa, donando nuova vita a vecchi pezzi d'arredo dimenticati nelle cantine. Il tutto senza mai essere too much!
DO
COLORI TENUI E GEOMETRIE
![]() |
DO |
RE
GRIGIO, TOCCHI DI BIANCO E FIBRE NATURALI:
ELEGANZA ASSICURATA!
![]() |
RE |
MI
BASSA E LUNGA, LA CASSETTIERA ASSUME CARATTERE SE
ABBINATA A COLORI NEUTRI E INTENSI BLU
![]() |
MI |
FA
LINEE SQUADRATE, QUADRO ASTRATTO
E UNA LAMPADA D'ANNATA:
IL MIX PERFETTO!
![]() |
FA |
SOL
PARETI BLU OTTANIO FUNGONO DA SCENOGRAFICO
SFONDO ADATTO A VALORIZZARE UNA CASSETTIERA DA LIVING
![]() |
SOL |
LA
COLORI CHIARI, GEOMETRIE DELLA LAMPADA
E FIORI DI CAMPO CONCORRONO
NELL'ILLUMINARE LA CASSETTIERA IN RADICA
![]() |
LA |
SI
UNA TENUE PARETE ROSA ACCOGLIE LA CASSETTIERA,
IL TUTTO VIENE RAVVIVATO DAI RICHIAMI DI COLORE DEL TAPPETO
![]() |
SI |
SETTE FOTO,
SETTE NOTE
PER UNA SINFONIA PERFETTA!
0 commenti belli:
Posta un commento
♥ I tuoi commenti mi rendono felice e migliorano il blogacavolo. Grazie per la sincerità e l'affetto che mi dimostri! ♥